Iscrizione nel registro delle unioni civili

  • Servizio attivo
Tutte le persone maggiorenni che compongono una coppia dello stesso sesso. Non sono obbligati a farlo nel Comune di residenza.

A chi è rivolto

Tutte le persone maggiorenni che compongono una coppia dello stesso sesso. Non sono obbligati a farlo nel Comune di residenza.

Descrizione

Come fare

Prima fase: Richiesta di costituzione presentandosi personale all’ufficio di stato civile e compilando una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà

Seconda fase: Sottoscrizione di un verbale di richiesta di costituzione dell’unione civile

Terza fase: Appuntamento per la costituzione dell’unione civile

Cosa serve

I requisiti sono:

– Non avere altri vincoli matrimoniali o unioni civili

– Non essere interdetti per infermità di mente

– Non essere sottoposti a procedimento di interdizione

– Non essere tra loro discendenti o ascendenti in linea retta

– Non essere tra loro fratelli o sorelle, germani, consanguinei o uterini

– Non essere tra loro legati dal vincolo di parentela zio/nipote

– Non essere tra loro affini in linea retta, neppure per matrimonio dichiarato nullo o sciolto o per quale è stata pronunciata la cessazione degli effetti civili

– Non essere tra loro affini in linea collaterale in secondo grado

– Non essere tra loro adottanti, adottati né loro discendenti

– Non essere figli adottivi della stessa persona

– Non essere tra loro adottato e figlio dell’adottante

– Non essere tra loro adottato e coniuge dell’adottante né adottante e coniuge dell’adottato

– Non essere stati condannati con sentenza definitiva per omicidio, consumato o tentato nei confronti di chi sia stato coniugato o unito civilmente con uno di loro o di non essere sottoposti a rinvio a giudizio o misura cautelare per uno di tali diritti.

I cittadini stranieri, nella richiesta all’ufficiale di Stato civile, una dichiarazione dell’autorità competente del proprio Paese in cui viene attestato il suo stato libero e il conseguente nulla osta all’unione civile.

Cosa si ottiene

Iscrizione al registro delle unioni civili

Tempi e scadenze

Dalla domanda di presentazione passano al massimo 60 giorni.

60 giorni

Dalla domanda di presentazione

Scadenza

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Stato Civile

Via Salvo D'acquisto, 00040

Immagine
Argomenti:

Ultimo aggiornamento

23/03/2025, 23:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri