A partire dal 15 novembre sarà possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati:
● Anagrafico di nascita
● Anagrafico di matrimonio
● di Cittadinanza
● di Esistenza in vita
● di Residenza
● di Residenza AIRE
● di Stato civile
● di Stato di famiglia
● di Stato di famiglia e di stato civile
● di Residenza in convivenza
● di Stato di famiglia AIRE
● di Stato di famiglia con rapporti di parentela
● di Stato Libero
● Anagrafico di Unione Civile
● di Contratto di Convivenza
Il progetto Anpr è un progetto del ministero dell’Interno la cui realizzazione è affidata a Sogei, partner tecnologico dell’amministrazione economico-finanziaria, che ha curato anche lo sviluppo del nuovo portale. Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri è titolare del coordinamento tecnico-operativo dell’iniziativa.
L’innovazione dell’Anagrafe Nazionale ANPR è un sistema integrato, efficace e con alti standard di sicurezza, che consente ai Comuni di interagire con le altre amministrazioni pubbliche. Permette ai dati di dialogare, evitando duplicazioni di documenti, garantendo maggiore certezza del dato anagrafico e tutelando i dati personali dei cittadini.
RICHIESTA CERTIFICATI PRESSO SPORTELLO COMUNE DI ARDEA
PER I CERTIFICATI SOTTOELENCATI E’ NECESSARIO COMPILARE IL MODULO “MODULO RICHIESTA CERTIFICATI VARI” , PRESENTE TRA GLI ALLEGATI, INDICANDO I DOCUMENTI DI CUI SI NECESSITA.
I CASI DI ESENZIONE DELL’IMPOSTA DI BOLLO PREVISTI DALLA LEGGE SONO INDICATI NELLA PAGINA 2 DEL “MODULO RICHIESTA CERTIFICATI VARI”
Si ricorda ai cittadini, che ai sensi della Legge 183/2011, i certificati anagrafici da produrre agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi sono sostituiti dalla dichiarazione sostitutiva di certificazione.
Tutti i cittadini per attestare la propria condizione anagrafica (nascita, stato di famiglia, cittadinanza, ecc.) dovranno obbligatoriamente avvalersi dell’autocertificazione e tutte le Amministrazioni Pubbliche (es. Stato, Regioni, Enti Locali…) e gli enti gestori di pubblici servizi (Telecom, ACI, ecc.) sono obbligati ad accettarla.
Certificato di residenza
Certificato di nascita
Certificato di stato di famiglia per assegni familiari
Godimento diritti politici
Godimento storico diritti politici
Certificato di stato di famiglia
Certificato di residenza storico
Certificato di famiglia storico
Certificato di matrimonio
Certificato di vedovanza
Certificato di morte
Certificato di cittadinanza
Certificato di stato libero
Certificato storico anagrafico individuale
Vaccinazioni
Stato di famiglia AIRE (Anagrafe Italiana Residenti all’Estero)
Cittadinanza AIRE (Anagrafe Italiana Residenti all’Estero)
Residenza AIRE (Anagrafe Italiana Residenti all’Estero)
Certificato di esistenza in vita
PER I CERTIFICATI SOTTOELENCATI E’ NECESSARIO COMPILARE IL MODULO SPECIFICO, PRESENTE TRA GLI ALLEGATI.
Autocertificazione di residenza
Richiesta di avvio del procedimento di irreperibilità
Attestato di regolarità del soggiorno-attestato soggiorno permanente
Modulo avvio procedimento di irreperibilità
Allegati