Separazione e divorzio consensuali

  • Servizio non attivo
Da dicembre 2014 ci si può separare e divorziare direttamente in Comune.

A chi è rivolto

I coniugi che intendono separarsi o far cessare gli effetti del matrimonio consensualmente. I coniugi non devono avere figli minori, figli maggiorenni non autosufficienti, o portatori di handicap secondo la legge 104.

Come fare

Entrambi i coniugi devono:

1. esibire un documento di riconoscimento valido

2. compilare la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (specificando di non avere figli minorenni, figli maggiorenni non autosufficienti, o portatori di handicap secondo la legge 104)

3. compilare la dichiarazione sostitutiva di certificazioni

Cosa serve

4. pagare 16 € (attraverso bonifico bancario al codice IBAN IT82V0832739541000000000843 intestandolo al Comune di Ardea specificando come causale di versamento la cessazione lo scioglimento degli effetti civili del matrimonio)

Cosa si ottiene

Dopo la verifica delle dichiarazioni, si fissa un appuntamento per confermare la volontà di separarsi consensualmente.

Dopo il primo appuntamento ne viene fissato un secondo per la conferma della separazione consensuale e per la realizzazione dell’atto di stato civile. Solo dopo questo momento i due coniugi saranno separati legalmente.

Tempi e scadenze

60 giorni

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Stato Civile

Via Salvo D'acquisto, 00040

Immagine
Argomenti:

Ultimo aggiornamento

24/03/2025, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri