1. In applicazione dello Statuto Comunale sono istituite in seno al Consiglio Comunale le Commissioni Consiliari Permanenti le quali, oltre a svolgere le funzioni ivi previste sono chiamate a svolgere funzioni referenti per una specifica e più approfondita trattazione degli affari di competenza del Consiglio Comunale e ad emettere, ove richiesto, parere obbligatorio ma non vincolante su tutte le materie di competenza del Consiglio Comunale previste dalla legge. 2. A tal fine le Commissioni Consiliari Permanenti, quali organismi interni del Consiglio Comunale aventi pari dignità rispetto all’Ufficio di Presidenza, ai Gruppi Consiliari ed ai capigruppo, svolgono anche funzioni consultive, istruttorie, di studio e di proposta, ed in particolare:
esprimono pareri sulle proposte di deliberazioni loro sottoposte dal Sindaco, dalla Giunta Comunale, dai singoli Assessori o dai singoli Consiglieri Comunali;
richiedono al Presidente del Consiglio Comunale l’iscrizione all’ordine del giorno del Consiglio Comunale di comunicazioni e proposte sulle materie di loro competenza;
relazionano al Consiglio Comunale circa l’andamento generale dell’Amministrazione e sui problemi specifici riguardanti l’Ente, le aziende, le società o le altre forme associative comunali.